Sanremo 2013: pronti?

Passa qualche mese, e mio figlio, fan accanito del ragazzo col codino, mi dedica la sua prima dichiarazione d'amore, dicendomi, con passione: «Mamma, siamo gibililli», rivisitando, dall'alto dei suoi due anni, il «Siamo irraggiungibili» di Valerio.
Sanremo 2011: i gusti musicali del mio piccolo grande uomo, e per fortuna di tutto il pubblico italiano, si evolvono notevolmente, e Luca è perfettamente in grado di riconoscere in Roberto Vecchioni, autore e interprete della splendida Chiamami ancora amore, il nuovo e indiscusso vincitore della rassegna canora.
Sanremo 2012: il festival torna nelle mani di una concorrente di Amici, Emma Marrone, che conquista il pubblico con la canzone Non è l'inferno.
Niente da dichiarare, a parte una grossa novità che riguarda il web in generale e, in particolare, il mondo delle mamme: il teatro più ambito d'Italia ospita per la prima volta delle spettatrici molto speciali, il cui compito è quello di guardare, ascoltare, commentare, spettegolare e .... chi più ne ha più ne metta, indossando la doppia veste di blogger e, cosa più importante, di mamme. Parte infatti la tradizione delle Mamme a Sanremo, rappresentate da Veronica Viganò e Iolanda Restano.

E noi? Non possiamo fare altro che augurare alle rappresentanti del mondo motherno un grande In bocca al lupo e costituirci parte civile....ehm.....mamme media partner seguendo il festival e commentandolo senza paura e senza limiti.
Vi va di seguirlo con me?
Certo che si...tutte #mammeasanremo!!!
RispondiElimina